E’ negli anni ’50 che l’implantologia dentale comincia ad essere praticata con buon successo. I primi implantologi sono italiani: Muratori, Tramonte, Pasqualini, Garbaccio. Negli anni ’60 il prof. Branemark in Svezia avvia studi sistematici sugli impianti dentali e negli anni ’70 pubblica i risultati di 10 anni di ricerca scientifica e clinica, mostrando a tutto il mondo l’elevata percentuale di successo ottenibile con gli impianti dentali. Pertanto l’implantologia ha una storia di successo di oltre mezzo secolo.
Un impianto dentale è una vite in titanio la cui funzione è sostituire il dente o i denti mancanti. L’impianto viene inserito nelle ossa mascellari dove va incontro ad un processo chiamato osteointegrazione.
L’osteontegrazione è quel processo biologico per il quale le cellule ossee permettono la formazione dell’osso in diretto contatto con la superficie dell’impianto, garantendo la stabilità dell’impianto nel tempo e la sua capacità di sopportare i carichi della masticazione